L’era digitale si è affermata da tempo nella gestione del patrimonio culturale e il megatrend della digitalizzazione riguarda anche questo ambito. Ci sono questioni etiche sull’atteggiamento fondamentale nei confronti del digitale, sul rapporto tra l’originale e il digitale e su come affrontarlo nella pratica. Allo stesso tempo, la digitalizzazione offre un’ampia gamma di opportunità da sfruttare. Le applicazioni digitali aprono possibilità completamente nuove per lo sviluppo del nostro patrimonio culturale e la partecipazione culturale di tutta la popolazione. Tuttavia, nuovi metodi creano anche nuove sfide, come i grandi dati o modificano quelli esistenti, come la protezione della privacy. La gestione e il backup dei dati sono sempre più impegnativi.
Nel corso del congresso saranno discussi i seguenti argomenti principali:
Il congresso vuole offrire l’occasione per riflettere sulla nostra percezione, sull’applicazione e sulla gestione che offre il patrimonio culturale digitalizzato o digitale. Durante l’incontro saranno discusse le opportunità, ma anche le riserve e i rischi. Inoltre saranno presentati in modo più approfondito gli approcci pratici, il know-how tecnico e verranno discussi gli scambi e la cooperazione tra le istituzioni.